• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
giovedì, Ottobre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Castel Goffredo, in sala consiliare la presentazione del volume Lettere dal fronte al Prevosto1940-45

15 Aprile 2024
in Cronaca, Provincia, Top Home
0 0
0
Castel Goffredo, in sala consiliare la presentazione del volume Lettere dal fronte al Prevosto1940-45
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

CASTEL GOFFREDO – In occasione delle Celebrazioni del 25 aprile  sarà presentato in sala consiliare a Castel Goffredo il volume Lettere dal fronte al Prevosto1940-45, Raccolta epistolare di Mons. Calciolari Prevosto di Castel Goffredo, curato da Maria Rosa Ploia e Mario Beruffi, relative alla raccolta epistolare, consistente in quasi un migliaio di documenti vari, e conservata nei locali del seminario diocesano, dove è stata ritrovata da don Antonio Mattioli, a quel tempo rettore del seminario e già prevosto di Castel Goffredo.

Si tratta della corrispondenza che mons. Calciolari intratteneva con i giovani soldati castellani impegnati al fronte durante la seconda guerra mondiale, dal 1940 al 1945. Una testimonianza di come il prevosto abbia saputo essere in relazione con la sua gente, in atteggiamento di ascolto e di conforto e di come sia stato coinvolto nella storia della sua comunità.

Quelle note curate da Maria Rosa Ploia e Mario Beruffi, che descrivevano l’episolario, già presentate in occasione della festa di Sant’Erasmo del 1° giugno 2017, sono state ora raccolte nell’attuale pubblicazione promossa dall’Amministrazione Comunale di Castel Goffredo e sostenuta con il contributo dell’Associazione EL Castel Auser Castel Goffredo ODV.

La pubblicazione è quindi un modo per richiamare le vicende di un periodo tragico come la Seconda guerra mondiale, una occasione per dare voce a quei castellani che vissero l’esperienza bellica, entrando nella dimensione personale di chi ha vissuto quegli eventi, come combattente o come civile, una maniera per ricostruire il rapporto dei soldati castellani in guerra con il loro prevosto e le loro famiglie.

Il Sindaco Alfredo Posenato e l’Assessora alla Cultura, Giovanna Boschetti nell’introduzione affermano: “È un testo che induce una profonda riflessione, attraverso fatti e persone reali e non può che ravvivare il desiderio di pace universale e perpetua, così drammaticamente attuale anche ai giorni nostri, deve farci riflettere, per capire il significato della guerra e il valore della pace anche nel nostro tempo”.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.