• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Al via oggi i maxi lavori sull’ospedale di Mantova: dureranno tre anni

Al centro dell'intervento la palazzina C che pezzo dopo pezzo verrà radicalmente cambiata

6 Febbraio 2023
in Cronaca
0 0
0
Al via oggi i maxi lavori sull’ospedale di Mantova: dureranno tre anni
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MANTOVA – Al via l’intervento di riqualificazione del blocco C dell’ospedale di Mantova. Al termine dei primi lavori propedeutici, parte oggi il cantiere che cambierà il volto del Poma. Si procederà con la demolizione della pavimentazione e delle pareti del piano -1 della struttura, che ospiterà i locali tecnici.

Secondo le previsioni, la fase in questione durerà circa due mesi. Sarà interrotto lo sbarco al piano -1 (per il collegamento con il reparto di Radiologia) dei tre ascensori riservati agli operatori. I due ascensori destinati agli utenti verranno quindi utilizzati anche dai professionisti di Asst. Dal punto di vista della viabilità esterna, sarà resa inaccessibile a persone e mezzi – salvo gli autorizzati per necessità di servizio – la rampa di accesso al piano -1 del blocco C.

Il cantiere era stato consegnato il 18 luglio: si concluderà in poco più di tre anni, coinvolgendo numerosi reparti e ambulatori del Carlo Poma. Un intervento complesso, che ridisegnerà il presidio e comporterà una spesa totale di 13 milioni di euro. Si partirà con una serie di operazioni meno invasive, che interesseranno dapprima aree utilizzate solo dal personale. Si proseguirà poi con i traslochi delle prime attività.

I reparti coinvolti: Ortopedia (degenza e day hospital), Ostetricia e Ginecologia, Oculistica, Otorinolaringoiatria, Chirurgia Maxillo-Facciale, Riabilitazione Cardio Respiratoria, Rianimazione Covid, Procreazione Medicalmente Assistita. Saranno inoltre oggetto di intervento gli ambulatori di Ortopedia, Uro-Endoscopia, Oculistica, Ortottica, Accertamenti Pre Operatori, Urologia, Otorinolaringoiatria, Chirurgia Maxillo Facciale. Riqualificazione anche per studi e segreterie di tutte queste specialità.

Gli obiettivi sono l’efficientamento energetico, il miglioramento della funzionalità sanitaria, della sicurezza di pazienti e operatori e del comfort generale, l’adeguamento sismico.

Sono state programmate quattro tappe principali, che comporteranno trasferimenti impegnativi all’interno del presidio, con inevitabili disagi che l’azienda cercherà comunque di ridurre al minimo. Una soluzione indispensabile, vista la radicalità dell’intervento, con riferimento soprattutto agli aspetti impiantistici e strutturali. Si lavora da tempo allo studio delle modalità organizzative che possano ridurre l’impatto dei lavori sull’attività sanitaria.

L’intervento iniziale interesserà gli interrati, le coperture e alcune aree esterne. L’edificio sarà idealmente diviso in quattro blocchi verticali, che dovranno essere liberati dal primo all’ultimo piano nell’ordine: ovest, nord, sud, est. Ciascuno di questi blocchi verrà di volta in volta svuotato e rioccupato al termine dei lavori. Così di seguito per il blocco a fianco, fino al completamento di tutta la palazzina.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.