• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Acquanegra sul Chiese, un’Arca di Noè per salvare la fauna delle Torbiere

4 Luglio 2024
in Ambiente, Provincia
0 0
0
Acquanegra sul Chiese, censiti gli uccelli acquatici del parco Oglio Sud
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ACQUANEGRA SUL CHIESE – La persistente acqua alta dovuta alle piogge dei giorni scorsi presso la Riserva Naturale Torbiere di Marcaria del Parco Oglio Sud, ha costretto molti animali terrestri ad abbandonare l’area, o a rifugiarsi sulle chiome alte degli alberi, ma non solo.

Il capanno e la torretta di osservazione, ergendosi dalle zone allagate, hanno funzionato come arche di Noè per molta fauna minore; micro-mammiferi, lucertole, formiche e altri insetti non volanti hanno trovato rifugio anche su tali strutture della riserva.

Con grande stupore il fotografo naturalista Livio Zappella, durante un appostamento fotografico all’interno del capanno di osservazione, si è trovato in compagnia di una specie generalmente poco visibile, perché attiva normalmente nelle ore notturne e crepuscolari e di solito presente nel folto della vegetazione: il Moscardino, un piccolo e simpatico roditore della famiglia dei Gliridae, la stessa famiglia a cui appartiene il ghiro. Il piccolo individuo, fulvo aranciato di lunghezza variabile tra i 6 e i 9 cm con coda pelosa di 6-7 cm, occhi grandi e sporgenti del peso tra i 15-40 grammi, ha utilizzato le travi del sottotetto del capanno come rifugio, e si è mostrato confidente, così come è generalmente nella sua indole.

La specie, già rinvenuta in passato in riserva, è legata in prevalenza ad ambienti ecotonali, come siepi, margini dei boschi, ma anche paludi. Il moscardino è un agile arrampicatore che si nutre di frutta selvatica e coltivata, come nocciole (il suo nome scientifico deriva appunto da quello del nocciolo: Corylus avellana), noci, ghiande, more, ma anche fiori, germogli e occasionalmente insetti, uova e nidiacei.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.