• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

In Australia piano per maxi area protetta nell’Oceano per pinguini e foche

Il governo prevede di trasformare un'area delle dimensioni della Germania nell'Antartico

24 Febbraio 2023
in Green Economy
0 0
0
In Australia piano per maxi area protetta nell’Oceano per pinguini e foche
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ROMA – Un’area protetta grande come la Germania per pinguini e foche. Il governo australiano sta infatti prevedendo di trasformare in parco marino protetto un’area delle dimensioni della Germania nell’Oceano Antartico, rafforzando le protezioni intorno all’isola di Macquarie per milioni di pinguini e foche. La ministra dell’Ambiente, Tanya Plibersek, ha annunciato che il governo vuole triplicare le dimensioni del parco marino di Macquarie Island, ponendo 388.000 km quadrati sotto protezione. “Si tratta di un contributo significativo a livello globale alla conservazione marina”, ha spiegato la ministra come riporta il Guardian. “Macquarie Island Marine Park è un remoto paese delle meraviglie della fauna selvatica, un habitat critico per milioni di uccelli marini, foche e pinguini“, ha aggiunto Plibersek. “Espandere e aumentare la protezione delle acque che circondano Macquarie Island ci consentirà di gestire meglio questo importante ecosistema per il futuro“. L’isola tra la Tasmania e l’Antartide è un importante luogo di alimentazione e riproduzione per uccelli marini, pinguini e foche. La striscia di terra lunga 34 km e le acque circostanti sono l’habitat di specie tra cui pinguini reali, pinguini saltaroccia meridionali, foche subantartiche, elefanti marini meridionali, albatri sopraccigli neri e procellarie grigie.

Il governo aprirà la proposta alla consultazione pubblica: secondo la ministra l’espansione del parco marino aumenterebbe la quantità di area protetta negli oceani australiani al 48,2% e il piano consentirà la continuazione della piccola pesca dell’austromerluzzo della Patagonia. L’annuncio è stato accolto con favore dagli ambientalisti: “Se approvato, fornirà un rifugio per aiutare le specie iconiche dell’isola ad adattarsi ai cambiamenti climatici“, ha affermato Emily Grilly, responsabile della conservazione dell’Antartide presso il WWF-Australia. Si tratta infatti, ha aggiunto, di “un importante contributo alla conservazione negli oceani dell’emisfero australe, una regione in cui i drammatici impatti dei cambiamenti climatici possono minacciare una fauna selvatica unica”.

Fiona Maxwell, la responsabile nazionale degli oceani per il Pew Charitable Trusts, ha spiegato il parco marino originale era stato istituito nel 1999 e 24 anni dopo si è molto in ritardo per il rinnovo. La proposta “garantisce alla regione il livello di protezione che merita”. Tooni Mahto, direttore delle campagne presso l’Australian Marine Conservation Society, è convinto che l’espansione proposta sarebbe “un importante contributo agli sforzi internazionali per conservare l’Oceano Antartico”. Da tempo la ricca fauna selvatica dell’oceano sta lottando per adattarsi ai rapidi cambiamenti causati dall’aumento delle temperature oceaniche e da altre minacce come la pesca.

Ed è proprio il settore ittico a essere il più preoccupato per la proposta, con la Seafood Industry Australia che l’ha descritta come “una cattura dell’oceano finanziata da attivisti internazionali senza basi scientifiche, progettata per offuscare la pesca del pesce dentifricio gestita in modo sostenibile“. “La riprogettazione del parco rappresenta un serio superamento da parte della ministra che invierà onde d’urto attraverso le comunità e le regioni australiane che fanno affidamento sulle proprietà marine per l’occupazione, il turismo e la ricreazione“, ha affermato l’amministratore delegato dell’associazione Veronica Papacosta.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.