• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

L’Isola di Tuvalu sta affondando: Australia accoglie i migranti climatici

L'accordo include una componente di difesa, impegnando Canberra ad aiutare il piccolo Paese in caso di aggressione militare

11 Novembre 2023
in Green Economy
0 0
0
L’Isola di Tuvalu sta affondando: Australia accoglie i migranti climatici
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ROMA – Un trattato “fondante”: l’Australia ha annunciato venerdì che offrirà gradualmente asilo climatico ai circa 11mila cittadini di Tuvalu, un piccolo gruppo di isole del Pacifico divorate dall’innalzamento del livello del mare e minacciate di estinzione. Due delle sue nove barriere coralline sono già state inghiottite e, secondo gli esperti, è solo questione di tempo – meno di un secolo – prima che l’intero territorio diventi inabitabile.

Il primo ministro australiano Anthony Albanese e il suo omologo di Tuvalu, Kausea Natano, hanno svelato i termini di un patto che permetterà ai cittadini dell’arcipelago di rifugiarsi in Australia “per vivere, studiare e lavorare”. Per evitare una dannosa “fuga di cervelli”, il numero di ingressi sarà inizialmente limitato a 280 all’anno. Natano ha accolto con favore un “raggio di speranza” per la sua nazione, una delle più minacciate dagli effetti del cambiamento climatico.
Jane McAdam, esperta di diritto dei rifugiati e professoressa dell’Università del Nuovo Galles del Sud, definisce il testo “fondamentale” perché “è il primo accordo che affronta specificamente la mobilità climatica”. “La maggior parte delle persone – spiega – non vuole lasciare le proprie case, hanno legami ancestrali molto forti con la terra e il mare, ma questo offre loro sicurezza”.

Il testo deve ancora essere ratificato da entrambe le parti prima di entrare in vigore. Il trattato prevede che i rifugiati tuvalesi in Australia abbiano accesso al sistema educativo e sanitario, oltre che al sostegno finanziario e familiare. L’Australia si è inoltre impegnata a stanziare 16 milioni di dollari australiani (9,5 milioni di euro) per sostenere le coste in erosione di Tuvalu e recuperare le terre sommerse. Tuttavia, il testo deplora il fatto che l’azione sia arrivata così tardi, dato che le conseguenze del riscaldamento globale sono già palpabili. “Crediamo che la popolazione di Tuvalu meriti di poter scegliere di vivere, studiare e lavorare altrove, dato che il cambiamento climatico si sta aggravando”, hanno dichiarato i due leader in un comunicato congiunto. Albanese spiega che l’Australia è aperta all’idea di concludere accordi simili con altri Paesi vicini dell’Oceano Pacifico, aggiungendo che sarebbe comunque necessario un trattato su misura per ciascun candidato.

Questo patto può rappresentare una vittoria strategica per Canberra, che intende rafforzare la propria influenza nella regione di fronte alla crescente presenza della Cina. Il trattato, infatti, include una componente di difesa, impegnando l’Australia a venire in aiuto di Tuvalu in caso di “aggressione militare”, così come di disastri naturali o pandemie. E dà a Canberra voce in capitolo in qualsiasi patto di difesa che l’arcipelago firmi con altri Paesi.

Questa possibilità è tanto più importante se si considera che le Isole Salomone, a ovest di Tuvalu, ne hanno firmato uno con Pechino, autorizzando il dispiegamento di forze armate cinesi sul loro territorio. “L’unione Australia-Tuvalu sarà vista come un giorno importante, in cui l’Australia ha riconosciuto di far parte della famiglia del Pacifico”, ha dichiarato Albanese.

Tuttavia, le relazioni tra Canberra e i suoi vicini non sono perfette, in particolare a causa della dipendenza dell’Australia dalle esportazioni di carbone e gas, due risorse economiche inquinanti criticate dai Paesi vicini che stanno già sopportando il peso dell’innalzamento del livello del mare e di condizioni meteorologiche sempre più estreme. Albanese ha sottolineato che i Paesi sviluppati devono iniziare ad assumersi maggiori responsabilità nella lotta al cambiamento climatico, mentre sono i Paesi in via di sviluppo a soffrire di più.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.