MANTOVA – Continuano i laboratori artistici di ‘Museoterapia’ per i pazienti dializzati a Palazzo Te, nell’ambito del progetto ‘Arte in ospedale’. Si tratta di un’iniziativa pilota avviata nel 2023 e ripetuta nel 2024, che ha coinvolto la struttura di Nefrologia e Dialisi del Carlo Poma in collaborazione con Fondazione Palazzo Te. Il percorso è oggetto di uno studio clinico che verifica l’impatto dell’esperienza artistica sul benessere e sui percorsi di cura dei pazienti sottoposti a dialisi.
Quest’anno si proporrà una serie di attività in relazione all’installazione multischermo All That Changes You. Metamorphosis di Isaac Julien allestita nelle Fruttiere che per l’occasione riaprono dopo un lungo periodo di restauri. Gli incontri sono pensati per stimolare la relazione dei pazienti in dialisi con pratiche ed esperienze artistiche.
Al suo avvio, la ricerca ha seguito la metodologia del doppio cieco, secondo la quale un primo gruppo di pazienti ha svolto la pratica artistica mentre un secondo non l’ha seguita. Nel 2024, invece, le attività sono state monitorate attraverso un questionario somministrato solo al gruppo di persone che partecipavano al percorso museale.
All That Changes You. Metamorphosis propone una riflessione sul futuro dell’essere umano alle prese con una serie di interrogativi sull’identità, la relazione con la natura e la sfida alla sopravvivenza. Prendendo spunto dai temi dalla mostra si propone un modulo di fruizione del palazzo attraverso la danza, la pittura e il teatro.
I laboratori dureranno circa un’ora, dalle 16 alle 17, e si svolgeranno nelle Fruttiere, nella Sala dei Capitani e nell’aula didattica.