• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
venerdì, Ottobre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

RIGENERAZIONI CANALI, 550 MILA EURO A DISPOSIZIONE DEI COMUNI

Grazie a un bando della Provincia risorse per riqualificare il reticolo minore

1 Ottobre 2025
in Agricoltura, Ambiente, Provincia
0 0
0
RIGENERAZIONI CANALI, 550 MILA EURO A DISPOSIZIONE DEI COMUNI
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MANTOVA – Presentato oggi a Palazzo di Bagno il bando “Riportiamo In Vita E Rigeneriamo i nostri canali” (Bando RIVER) che mette a disposizione 550 mila euro di fondi (risorse regionali trasferite alle Province) per la concessione di contributi ai Comuni per interventi di riqualificazione ambientale su corpi idrici superficiali appartenenti al Reticolo Idrico Minore (RIM), compresi i fontanili, o appartenenti ad altro reticolo, purché di interesse per i Comuni.

Scopo delle azioni? “Una più efficace gestione del rischio idraulico e del dissesto spondale, il miglioramento della qualità dell’acqua, la forestazione delle aree riparie e golenali e la gestione sostenibile della vegetazione acquatica e spondale” come ha spiegato il Consigliere provinciale con delega alla Tutela e valorizzazione dell’Ambiente Luca Perlari. Regione Lombardia dal 2001 ha delegato ai Comuni le funzioni di Autorità idraulica sui corsi d’acqua del Reticolo Idrico Minore (RIM). I Comuni hanno quindi la responsabilità di identificare il reticolo di propria competenza, effettuare la manutenzione sullo stesso e applicare i canoni per l’occupazione delle aree demaniali. I Comuni possono avvalersi dei Consorzi di Bonifica sia per l’identificazione del RIM sia per una corretta gestione del reticolo attraverso la stipula di apposite convenzioni.

“Il bando prevede la concessione ai Comuni di un contributo a fondo perduto massimo pari al 95% dei costi totali dell’intervento proposto, ammettendo la possibilità di coprire la quota rimanente dei costi attraverso le spese del personale coinvolto nell’attuazione dell’intervento. Beneficiari dell’iniziativa sono tutti i Comuni della provincia di Mantova che hanno approvato o almeno adottato il Documento di Polizia Idraulica come previsto dalle disposizioni vigenti in materia di gestione del Reticolo Idrico Minore” ha sottolineato il dirigente dell’Area Acque, Suolo e Trasporti e Sistemi informativi della Provincia Sandro Bellini.

Per tutti i tipi di intervento l’importo massimo dei costi ammissibili a contributo è di 100.000 euro corrispondente a un contributo 95.000 euro (95%). L’assegnazione dei contributi avverrà in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande suddivise per comprensorio di appartenenza.

Le domande potranno essere presentate dal 2 ottobre all’1 dicembre 2025 (il bando completo sarà pubblicato sul sito della Provincia nella sezione bandi concorsi e contributi alla voce bandi per contributi provinciali”.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.