• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
martedì, Ottobre 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

AMA IL TUO CUORE: prevenzione delle patologie cardiovascolari e dell’aneurisma dell’aorta

L'appuntamento sabato 27 settembre 2025 nella Casa di Comunità di Casalmaggiore con cardiologo e chirurgo vascolare

27 Settembre 2025
in Provincia, Salute
0 0
0
AMA IL TUO CUORE: prevenzione delle patologie cardiovascolari e dell’aneurisma dell’aorta
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

CASALMAGGIORE (Cr) – In occasione dell’Open Week sulle malattie cardiovascolari, sabato 27 settembre, dalle 9 alle 13, nella Casa di Comunità di Casalmaggiore, sarà possibile incontrare il cardiologo e il chirurgo vascolare per ricevere informazioni e consulenze mirate.

L’iniziativa, promossa da Fondazione Onda, è organizzata dall’Asst di Cremona con il patrocinio del Comune di Casalmaggiore.

Negli ambulatori della Casa di Comunità saranno presenti Luigi Moschini (Direttore Cardiologia dell’Ospedale Oglio Po), Gian Luca Canu (Direttore Chirurgia Vascolare dell’Ospedale di Cremona) e il personale infermieristico.

Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora la prima causa di mortalità in Italia e nel mondo. «La buona notizia è che una corretta informazione, prevenzione e diagnosi precoce possono cancellare questo primato – spiega Canu. Per questo l’edizione 2025 dell’Open Week, accende i riflettori anche sulla prevenzione dell’aneurisma aortico addominale, una patologia ancora poco conosciuta e sottovalutata».

L’iniziativa verrà replicata anche a Cremona il 2 ottobre 2025 dalle 16 alle 19 a SpazioComune.

IL PROFILO DI RISCHIO SI PUÒ CALCOLARE

Durante la mattinata sarà possibile ricevere informazioni dettagliate sui fattori di rischio cardiovascolare modificabili e non (come fumo, alimentazione, vita sedentaria, ipertensione, diabete, familiarità) ed eseguire il calcolo del profilo di rischio cardiovascolare. Come spiega Moschini – «questo avverrà attraverso un semplice strumento che permette di calcolare il rischio per la salute di cuore e arterie. Il calcolo è basato su un algoritmo esito di una ricerca dell’Istituto Superiore di Sanità in grado di stimare qual è la probabilità di andare incontro a un primo evento cardiovascolare maggiore nell’arco dei dieci anni successivi, mettendo a confronto i valori di otto fattori di rischio: peso, sesso, età, diabete mellito, abitudine al fumo, pressione arteriosa sistolica, colesterolemia totale, HDL-colesterolemia, trattamento anti-ipertensivo in corso».

Inoltre, aggiunge Moschini «ai pazienti verranno fornite indicazioni personalizzate rispetto alla possibilità di modificare lo stile di vita per la prevenzione primaria, mentre agli over 65 senza diagnosi di fibrillazione atriale sarà offerto un elettrocardiogramma (ECG) rapido eseguito con dispositivo palmare. In caso di riscontro di aritmie saranno date indicazioni per programmare una visita cardiologica».

PREVENIRE LA ROTTURA DELL’ANEURISMA SI PUÒ

«L’aneurisma aortico addominale è una malattia insidiosa perché in genere è asintomatica, ma può essere facilmente diagnosticata e monitorata nel tempo per prevenire la complicanza più temibile che è la rottura dell’aorta. La prevenzione è davvero salvavita» – spiega Canu. Ogni anno, solo in Italia, vengono diagnosticati circa 84.000 nuovi casi di aneurisma; la rottura di aneurisma dell’aorta addominale è fatale per circa 6.000 di queste persone.

Gli aneurismi sono dovuti a un processo degenerativo multifattoriale, in parte attribuibile all’aterosclerosi, in parte a molteplici altre cause, attualmente oggetto di numerosi studi. I fattori di rischio principali dell’aneurisma sono quelli associati principalmente all’aterosclerosi e quindi: età avanzata, sesso maschile, fumo, ipertensione, obesità addominale, predisposizione genetica, ridotti livelli di colesterolo HDL e patologia coronarica. Il sesso maschile è tre volte più colpito del sesso femminile.

Per questo, sabato mattina, se lo specialista lo ritiene necessario, verranno effettuate ecografie addominali per la prevenzione dell’aneurisma, patologia silenziosa ma potenzialmente fatale, facilmente diagnosticabile e monitorabile per prevenire la rottura aortica.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.