• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
venerdì, Settembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Controlli della finanza lungo il Po e il Mincio: sanzioni per 18mila euro

Il bilancio dell'attività "Fiumi sicuri" che si è svolta nel corso dell'estate che si sta avviando alla conclusione

13 Settembre 2025
in Provincia
0 0
0
Controlli della finanza lungo il Po e il Mincio: sanzioni per 18mila euro
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MANTOVA – Si è conclusa l’operazione “Fiumi sicuri 2025”, svolta dalla componente navale della Guardia di finanza, durante l’estate che volge al termine, sui Fiumi Po e Mincio. L’attività è stata finalizzata a offrire un servizio di prossimità, per finalità di polizia, diffondendo un’ampia percezione di sicurezza nell’utenza.

In particolare, gli equipaggi della Squadra Unità Navali di Mantova hanno effettuato 41 controlli di polizia lacuale, di cui 14 sono risultati irregolari, che hanno comportato l’irrogazione di sanzioni per oltre 18mila euro. Sono stati inoltre eseguiti 72 controlli di polizia, mediante la rilevazione di ogni dato utile per i successivi approfondimenti del Corpo, da sviluppare congiuntamente al Comando Provinciale di Mantova.

Le infrazioni riscontrate più frequentemente hanno riguardato la mancata conoscenza delle norme di sicurezza che regolano la navigazione interna. Nello specifico, sono state contestate irregolarità che attengono alla pericolosità della navigazione, alla mancanza dei documenti di bordo, all’assenza dei mezzi di salvataggio previsti.

Sono state intensificate anche le attività di sorveglianza per la sicurezza della navigazione in chiave preventiva. Sono stati infatti svolti controlli finalizzati a verificare che le imbarcazioni presenti sui fiumi adottino il tipo di pesca ittica consentito nel tratto fluviale e nei laghi di Mantova, escludendo l’uso di esplosivi, veleni o sostanze tossiche, pesca con corrente elettrica, sistema breakline o altri sistemi di cattura di massa vietati. Particolare attenzione è stata rivolta anche alla verifica del rispetto del divieto di pesca nelle zone di tutela assoluta del Parco del Mincio. Alle verifiche in tema di tutela della pesca si aggiungono 21 controlli polizia ambientale, all’esito dei quali sono state irrogate sanzioni per circa 47mila euro.

L’operazione “Fiumi sicuri 2025” rientra nell’ambito delle iniziative condotte dal Corpo, anche in chiave preventiva, nel più ampio contesto operativo definito dalle competenti Prefetture, a tutela della sicurezza e dell’ordine pubblico. La Guardia di finanza assicura, infatti, mediante la componente aeronavale, una costante presenza e un’adeguata attività di controllo sui maggiori fiumi nazionali, a tutela della collettività.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.