• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
domenica, Settembre 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

L’europarlamento aspetta al varco von der Leyen: sui dazi (forse) nuova sfiducia

Il discorso sullo Stato dell'Unione diventa l'assedio per la presidente della Commissione. Lo spauracchio di due mozioni di censura e le pressioni di socialisti, liberali e verdi, che attendono un messaggio di discontinuità

6 Settembre 2025
in Green Economy
0 0
0
Sussidi pubblici e ritiro pesticidi, von der Leyen risponde alle proteste agricoltori
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MILANO – La buona notizia è che il ‘no’ alla ratifica dell’accordo commerciale tra Ue e Mercosur arriva solo dalla sinistra radicale (laSinistra), e che tutto sommato, al netto comunque di qualche dubbio, lo spettro politico del Parlamento europeo riconosce la necessità di tessere nuove relazioni di libero scambio per il bene dell’Ue e della sua economia. Certo, Ursula von der Leyen può fare affidamento sul fortino del ‘suo’ Ppe, che fa quadrato attorno a lei, ma la presidente della Commissione europea si ritrova sotto il fuoco incrociato di un europarlamento che l’aspetta al varco e la mette sotto pressione come non mai.

Due lettere formali di richiesta chiarimenti, da socialisti (S&D) e liberali (Re), lo spettro di altrettante mozioni di sfiducia, a cui lavorano sinistra radicale (laSinistra) e sovranisti (PfE), e la pretesa di attivazione del meccanismo di difesa commerciale contro gli Stati Uniti di Donald Trump, avanzata dai Verdi: è così che il Parlamento si prepara per per il tradizionale discorso sullo stato dell’Unione di mercoledi (10 settembre).

L’oggetto del contendere è l’accordo sui dazi raggiunto a fine luglio Un accordo che non piace, come emerso sin da subito, dal giorno uno di questa intesa commerciale che ora pone von der Leyen in una posizione tutt’altro che confortevole o invidiabile. Tolto l’appoggio del Ppe, c’è un Parlamento intero sul piede di guerra, e questo rischia di produrre un terreno scivoloso per il prosieguo della legislatura. Il punto è che von der Leyen ha ricevuto un mandato chiaro dai governi, alla cui testa, se si guarda ai leader in Consiglio, siedono per lo più esponenti del Partito popolare europeo, ben 11 su 27, ed è proprio questo appoggio dei capi di Stato e di governo il problema tutto politico-istituzione dell’Ue. “Von der Leyen non è più punto di equilibro tra Parlamento e Consiglio, lei si adegua alle decisioni Consiglio”, critica Camilla Laureti (Pd/S&D), solo una della tanti voci critiche.

“La guerra dei dazi è illegale, ingiusta e inaccettabile”, tuonano i socialisti attraverso la portavoce Utta Tuttlies, la quale ricorda che una lettera è stata inviata a von der Leyen per ricordare l’agenda da seguire in cambio del sostegno del gruppo. Analoga la posizione dei liberali, che pretendono “rassicurazioni” sull’azione di governo europeo da qui in avanti. Anche in questo caso un lettera è stata inviata per ‘aiutare’ von der Leyen a pronunciare un discorso da cui ci si attende “un messaggio di grande cambiamento”. Il gruppo dei Verdi invece anticipa che chiederà alla Commissione europea di attivare il meccanismo anti-coercizione contro gli Stati Uniti per rispondere alle politiche commerciali dell’amministrazione Trump. L’accordo sui dazi “è ingiusto e instabile”, accusa la portavoce del gruppo, Pia Kohorst. Da qui la necessità di ricorrere allo strumento di difesa commerciale che può portare a limitazioni agli investimenti e persino restrizioni agli appalti. L’assedio a von der Leyen non finisce qui. Dai banchi delle opposizioni arriva la minaccia di nuovi voti di sfiducia la sinistra radicale ha avviato la raccolta firme per una nuova mozione di censura, e lo stesso ha iniziato a fare il gruppo dei Patrioti per l’Europa, dove siede la Lega di Matteo Salvini. Per ora nessuno dei principali gruppi in Parlamento sembra essere intenzionato a sostenere l’una o l’altra mozione in divenire, ma, avverte la portavoce dei socialisti, “non c’è nè un ‘sì’ né un ‘no’, discuteremo quello che sarà sul tavolo”.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.