GOITO – Approvato con decreto del Presidente della Provincia di Mantova, nell’ambito del Procedimento Autorizzatorio Unico regionale, il progetto definitivo della Variante di Goito alla S.P. ex S.S. n. 236 “Goitese”.
Acquisiti i pareri degli enti competenti e con la partecipazione dei proprietari espropriandi, coinvolti a seguito delle pubblicazioni di legge, l’ente di Palazzo di Bagno con l’atto firmato ieri dal Presidente Carlo Bottani ha dato l’ok al progetto definitivo della tangenziale di Goito, apponendo il vincolo preordinato all’esproprio e dichiarando la pubblica utilità dell’opera.
Si tratta quindi di uno degli atti fondamentali per la chiusura della Conferenza di servizi, la cui ultima seduta si terrà a Milano nella sede di Regione Lombardia mercoledì 30 luglio 2025. L’acquisizione di tutti i pareri degli Enti coinvolti, in primis la valutazione di impatto ambientale, unitamente all’approvazione del progetto da parte della Provincia consentirà l’adozione da parte di Regione Lombardia del Provvedimento autorizzatorio unico regionale (P.A.U.R.) e l’avvio della progettazione esecutiva. A seguire sarà bandita la gara d’appalto a cura della società Concessioni Autostradali Lombarde (CAL) e si inizieranno le procedure di occupazione delle aree che saranno seguite e coordinate dalla Provincia di Mantova in qualità di Autorità espropriante.
Il quadro economico generale dell’opera ammonta a complessivi 140.766.339 euro: allo stato attuale, in base agli stanziamenti di cui alla citata D.G.R. n. XII/2965 del 5 agosto 2024, risulta finanziato un primo stralcio funzionale, c.d. progetto di Prima fase, del costo complessivo di 124.920.671 euro che prevede lo stralcio delle opere complementari “bretella di Cerlongo” e “riqualificazione di Via Pioppette”.