MILANO – Il gigante tech americano Amazon ha chiuso il suo laboratorio di ricerca sull’intelligenza artificiale (IA) a Shanghai. Lo conferma venerdì all’Afp una fonte vicina al dossier.
L’annuncio della chiusura del laboratorio, che apparteneva alla divisione Amazon Web Services (AWS), arriva in un momento in cui l’IA occupa un posto sempre più importante nella rivalità tra Pechino e Washington. La chiusura è “dovuta all’adeguamento strategico tra Cina e Stati Uniti”, ha affermato Wang Minjie, uno scienziato del laboratorio, secondo uno screenshot di un messaggio WeChat ampiamente diffuso sui social network.
La scorsa settimana, AWS aveva già annunciato tagli di posti di lavoro in tutte le sue attività, con alcuni media che parlavano di centinaia di posti di lavoro interessati. Amazon non ha confermato direttamente la chiusura del laboratorio di Shanghai. “Abbiamo preso la difficile decisione di eliminare alcuni posti di lavoro in team specifici di AWS”, ha semplicemente commentato il portavoce Brad Glasser, precisando che “queste decisioni sono necessarie in un momento in cui continuiamo a investire, assumere e ottimizzare le nostre risorse per portare innovazione ai nostri clienti”.
Una pagina dedicata al laboratorio sul sito cinese di AWS non è tuttavia più accessibile. Secondo un archivio di questa pagina, il laboratorio era stato creato nell’autunno 2018. Una delle sue missioni era quella di “promuovere attivamente la collaborazione con la comunità di ricerca”, secondo il sito web.
Altre aziende tecnologiche statunitensi come Microsoft e IBM hanno recentemente ridotto le dimensioni delle loro divisioni di ricerca in Cina, in un contesto di rafforzamento del controllo statale sui settori considerati sensibili e di crescente concorrenza tecnologica tra Washington e Pechino.