• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
martedì, Agosto 26, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

LAVORO NERO, ZERO SICUREZZA E PAGAMENTO A COTTIMO

Controlli dei carabinieri e dell'Ispettorato a Goito. Nei guai una imprenditrice agricola bresciana

22 Luglio 2025
in Provincia
0 0
0
LAVORO NERO, ZERO SICUREZZA E PAGAMENTO A COTTIMO
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

GOITO – Nei giorni scorsi il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Mantova, nel corso delle continue attività ispettive volte a tutelare i lavoratori dalle storture del mercato del lavoro, con focus sul comparto agricolo, in collaborazione con i colleghi della locale Stazione, hanno individuato nelle campagne di Goito un’azienda agricola dedita alla coltura di ortaggi in piena area, che impiegava n. 7 lavoratori extracomunitari, quattro uomini e tre donne, tutti senza un regolare contratto di lavoro e quindi in nero. Non solo, l’azienda non aveva redatto la documentazione obbligatoria sulla sicurezza sui luoghi di lavoro e non aveva messo in atto alcuna precauzione per i lavoratori. Da quanto appreso dagli stessi braccianti, gli stessi erano costretti a lavorare per ben otto ore giornaliere, facendo una pausa di solo un’ora, contrariamente a quanto previsto dalla normativa e dalla nuova circolare della Regione Lombardia entrata in vigore dal 02 Luglio che obbliga il datore di lavoro ad interrompere l’attività lavorativa all’esterno, come quella in agricoltura, nelle ore più calde.

Dal sopralluogo dei militari è emerso anche che i lavoratori non avevano un luogo idoneo dove ripararsi dal caldo e dove consumare il pranzo, avendo come disponibilità solo uno spazio sotto una serra, luogo utilizzato anche per stendere i vestiti che si cambiavano a causa del caldo.

Inoltre, i lavoratori hanno riferito che non avendo un contratto di lavoro e non ricevendo una busta paga, erano costretti a fotografare il raccolto del giorno, dopo averlo pesato, per dimostrare il lavoro effettuato e ricevere in cambio una paga di 0,80 cent al kilogrammo. Così facendo, i Carabinieri hanno rilevato che i braccianti, nel complesso, ricevevano una paga di circa € 4,00 l’ora anziché € 10,00 circa come previsto dai CCNL.

Il titolare dell’azienda agricola, una 31nne residente in provincia di Brescia, è stata deferita all’Autorità Giudiziaria per le violazioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.