• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
lunedì, Luglio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Scossa di terremoto 4.0 ai Campi Flegrei: avvertita anche a Napoli

L'epicentro è stato localizzato tra le località di Pozzuoli e Bagnoli. Osservatorio Vesuviano conferma nuovo sciame sismico

21 Luglio 2025
in Green Economy
0 0
0
Scossa di terremoto 4.0 ai Campi Flegrei: avvertita anche a Napoli
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MILANO – Alle ore 9.14 di venerdì mattina è avvenuto un terremoto nell’area dei Campi Flegrei con magnitudo 4.0, ad una profondità pari a circa 2,5 km, tra le località di Pozzuoli e Bagnoli. “Il sisma è stato risentito anche a distanze significative dal vulcano”, tra cui Napoli, come conferma il direttore dell’Osservatorio Vesuviano Ingv, Mauro Di Vito. Dalle 8.51 è in corso un nuovo sciame sismico nella zona. La circolazione ferroviaria nel nodo di Napoli è stata temporaneamente interrotta, ma è ripresa intorno alle 12. Trenitalia comunica che la circolazione permane sospesa sulla linea metropolitana Napoli – Villa Literno. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 80 minuti. E’ stato chiuso anche il Parco Archeologico. I vigili del fuoco stanno effettuando controlli su un edificio ma, dice Di Vito, “dalle prime segnalazioni non si segnalano danni. Ho partecipato a riunioni in cui mi hanno già comunicato che non ci sono stati state segnalazioni di danni”.

Il terremoto, spiega l’esperto, “è avvenuto in un periodo in cui il sollevamento continua con le stesse caratteristiche, cioè è concentrato nell’area di massimo sollevamento di Rione Terra. Tutti gli altri parametri, quindi la deformazione del suolo, proseguono con la stessa velocità, cioè di 1 centimetro e mezzo al mese a Rione Terra. Qui il degassamento procede molto sostenuto, ma con caratteristiche simili ai mesi precedenti”.

L’ultima forte scossa era avvenuta alle 12.47 del 30 giugno, quando era stato ha registrato un terremoto di magnitudo 4.6 localizzato nel Golfo di Pozzuoli, in prossimità della costa di Bacoli. La profondità ipocentrale era stata stimata intorno ai 4 km. La valutazione dei dati aveva evidenziato accelerazioni del suolo di modesta entità, con valori più elevati registrati presso le stazioni di monitoraggio di Rione Terra, Bacoli e Monte di Procida

L’evento ha rappresentato l’inizio di uno sciame sismico composto da una decina di scosse di energia inferiore, con magnitudo Md ≥ 0.0, tutte localizzate nella stessa area epicentrale, a profondità comprese tra 3 e 4.4 km.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.