• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Grandi lavori a Casaloldo: partiti i cantieri sulle maggiori strutture pubbliche

Interessati teatro, ex municipio, sala civica. La sindaca: "Prioritari per il paese, ma dovevamo inserire i fondi a bilancio"

29 Giugno 2025
in Provincia
0 0
0
Grandi lavori a Casaloldo: partiti i cantieri sulle maggiori strutture pubbliche
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

CASALOLDO – Aperti i cantieri per teatro, sala civica, incrocio e Tartaro. Come annunciato, dopo l’approvazione del rendiconto di gestione 2024, sono partiti i cantieri per la messa in sicurezza e la riqualificazione di alcuni dei principali immobili e snodi viabilistici del Comune. In questi giorni sono stati avviati i lavori sul tetto del teatro e della sala civica, con la sistemazione delle tegole, delle lamiere e la posa di guaina impermeabilizzante per eliminare le infiltrazioni dal soffitto. Entro l’autunno si passerà agli ambienti interni, con interventi specifici di risanamento della muratura gravemente danneggiata da muffa e umidità, sul solaio e sulla scala esterna del teatro. L’investimento complessivo ammonta a circa 100mila euro.

«Si tratta di interventi strategici e attesi dalla nostra comunità» – ha dichiarato il sindaco Emma Raschi. «Mettere in sicurezza e restituire a Casaloldo luoghi simbolo molto utilizzati dalla comunità, come il teatro e la sala civica, è sempre stata una delle nostre priorità. Era però necessario approvare in consiglio l’avanzo di amministrazione dell’anno scorso e liberare le risorse indispensabili per le opere. Salvaguardare il patrimonio edilizio dell’Ente è fondamentale. In questa direzione va anche l’intervento sull’ex municipio, finanziato in parte con risorse regionali e in parte con fondi da bilancio. Altra priorità è la gestione del rischio idro-geologico».

Dopo l’estate si passerà infatti alla sistemazione del tetto sull’edificio principale dell’ex municipio, completando così l’opera di riqualificazione dell’immobile che garantirà un ambulatorio per il medico condotto, oltre alle sedi per le associazioni locali. In autunno, conclusa la stagione irrigua, entrerà in azione il Consorzio di Bonifica per l’avvio dei lavori sul Tartaro, con interventi mirati su diversi tratti del corso d’acqua.

Nel frattempo procede spedita anche l’opera di installazione dell’impianto semaforico all’incrocio tra SP1 e SP8, pensato per garantire una maggior sicurezza stradale e ridurre il rischio di incidenti per i veicoli. «Grazie alla programmazione e alla gestione oculata dei conti pubblici – conclude Raschi – riusciamo a trasformare risorse in cantieri e ad avviare opere concrete nell’interesse dei cittadini e per la salvaguardia dei luoghi più significativi del nostro comune».

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.