• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Petrolio, Eia: Consumi globali 2025-2026 in calo per dazi. Pil ai minimi da 17 anni

L'Agenzia statistica Usa del Dipartimento dell'Energia prevede che aumenterà di meno di 1 milione di barili al giorno nel 2025 e nel 2026.

19 Maggio 2025
in Green Economy
0 0
0
Opec e dazi mettono ko il petrolio: prezzi in discesa sui minimi da 3 mesi
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MILANO – La crescita dei consumi di petrolio greggio e di altri combustibili liquidi rallenterà nei prossimi due anni, a causa del rallentamento della crescita economica, in particolare in Asia. Secondo le nostre previsioni, l’economia mondiale, misurata in termini di Pil, crescerà del 2,8% nel 2025 e nel 2026. Escludendo gli anni di contrazione economica globale del 2020 e del 2009, questi tassi di crescita economica sarebbero i più bassi dal 2008. La notevole incertezza sul commercio mondiale, sulla produzione manifatturiera e sugli investimenti indica un rischio di ribasso della crescita economica, che ha un effetto diretto sul consumo di petrolio”. Lo segnala l’Eia, Energy Information Administration, nel suo rapporto sulle previsioni energetiche a breve termine.

“I dazi annunciati sui partner commerciali statunitensi all’inizio di aprile potrebbero aver già rallentato il commercio globale di beni fisici, secondo i dati preliminari di Bloomberg sulle partenze delle navi portacontainer. Un minore commercio globale porterà a un minor numero di spedizioni di merci su navi e di consegne su camion, con ripercussioni anche sull’occupazione e sui viaggi di piacere. Tutti questi fattori incidono sulla crescita del consumo di petrolio”, spiega l’Eia.

Sebbene il consumo di petrolio continuerà a crescere, l’Agenzia statistica Usa del Dipartimento dell’Energia statunitense prevede che aumenterà di meno di 1 milione di barili al giorno nel 2025 e nel 2026, il che significherebbe per tre anni consecutivi un calo di 1 milione di barili al giorno. Nei due decenni precedenti la pandemia, il consumo mondiale di petrolio era cresciuto in media di 1,3 milioni di barili al giorno. Il maggiore rallentamento previsto nella crescita del consumo di petrolio si registrerà in Asia.

Rispetto al report di gennaio, in cui era stata prevista una crescita media regionale del consumo di petrolio di 0,7 milioni di barili al giorno nel 2025 e nel 2026, ora si stima un rallentamento della crescita dei consumi, attestandosi a una media di 0,5 milioni di barili al giorno in quegli anni. Variazioni minori sono previste nelle Americhe, in Europa, in Medio Oriente e in Africa. “A livello globale, abbiamo rivisto al ribasso le nostre previsioni di crescita del consumo mondiale di petrolio di 0,4 milioni di barili al giorno rispetto alle previsioni di gennaio per il 2025 e di 0,1 milioni di barili al giorno per il 2026″, spiegano gli analisti dell’Eia.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.