MANTOVA – Si è concluso da qualche giorno l’addestramento regionale, della durata di due settimane, riservato al personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco della Lombardia con specializzazione “SAF Avanzato”, ossia personale altamente specializzato nel soccorso con l’ausilio di corde di derivazione Speleo-Alpino-Fluviale, presso lo stabilimento Versalis di Mantova.
L’addestramento ha visto inizialmente una lezione teorica su norme di comportamento e conoscenza dell’azienda, e successivamente la simulazione di un recupero di un infortunato all’interno di una cisterna alta circa 20 metri, contenente un tempo olio combustibile.
I Vigili del Fuoco si sono calati all’interno attraverso un passo d’uomo posto sulla sommità della cisterna, grazie anche all’ausilio di dispositivi di protezione individuale per preservare le vie aeree, ed una volta raggiunto l’infortunato veniva stabilizzato, imbarellato e recuperato dall’alto tramite dei paranchi.
Successivamente si allestiva una seconda manovra che prevedeva la calata della barella dalla sommità della cisterna fino ad un punto sicuro a terra.
Queste importanti giornate addestrative sono state rese possibili grazie alla sinergia fra la direzione dello stabilimento Versalis e il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Viale Risorgimento.
Durante tutta la durata della sessione, il personale veniva seguito dai responsabili aziendali della sicurezza e di pronto intervento che hanno quotidianamente supervisionato le manovre.