MANTOVA – “Giornate di incontri con le istituzioni cinesi, di visite ad aziende, occasioni di opportunità e contratti per il nostro territorio”: sintetizza così il Presidente della Provincia Carlo Bottani l’intensa settimana che lo ha visto in Cina con Stefano Meneghelli sindaco Guidizzolo, Roberto Chitelotti presidente Circolo delle Imprese, Alberto Fabbri project manager estero di ItalPizza, Massimo Sereni direttore commerciale ItalPizza e Fabio Venturi, capo di Gabinetto della Provincia.
“Da Castelbelforte dall’autunno partiranno per la Cina le pizze di ItalPizza per un accordo triennale da 30 milioni di euro. Non solo: grazie a questo contratto si è aperto il canale ufficiale per distribuire e vendere in Cina il meglio della nostra produzione agro-alimentare, sotto il ‘cappello’ del brand Mantua Food. E poi non posso non citare l’interesse enorme delle modernissime aziende cinesi dell’innovazione tecnologica e dell’intelligenza artificiale verso il nostro progetto di Polo Tecnologico/Hub della Formazione. Entusiasmante la visita al ‘nostro’ Politecnico di Milano nella sede di Xi’An, che ci ha fatto ulteriormente capire il prestigio della nostra università anche in Cina. Un’emozione poter tagliare il nastro al Parco industriale ecologico Italo-Cinese di 500mila metri quadri a Lianyungang. Ed infine un ringraziamento particolare lo voglio fare all’Ambasciatore italiano in Cina, il dottor Ambrosetti che ci ha spalancato la porta della nostra Ambasciata anche per futuri eventi culturali e di business. Avanti insieme!”.
“Questo viaggio – aggiunge Meneghelli, sindaco di Guidizzolo – è stata una bellissima opportunità per tutto il nostro territorio. Nel breve tempo riusciremo a esportare in Cina altre eccellenze del territorio Mantovano: la provincia intera avrà spazi a disposizione per poter esporre e far provare i nostri prodotti, così da rendere più vicini i due mondi. Questo grazie a una collaborazione di amicizia che ormai va avanti da anni. Ora potremo finalmente dire che in Cina ci sarà un po’ di Mantova”.
“Desideriamo ringraziare tutta la delegazione della Provincia di Mantova, per averci offerto la straordinaria possibilità di permettere alla nostra azienda del Mantovano di entrare nel mondo delle pizze surgelate sul mercato cinese – rimarcano Alberto Fabbri project manager estero di ItalPizza e Massimo Sereni direttore commerciale della stessa azienda -. Questo ci consentirà sicuramente degli sviluppi molto importanti. Sarà la prima pizza made in Italy che entrerà nel territorio. Siamo molto orgogliosi di questo e ringraziamo tutto il team e lo staff che ci ha supportato in tutto ciò”.
La delegazione ha fatto tappa anche a Pechino, Chengdu, Whenzou, Jinyun, Hangzou, Hai’An, Nanchino e Shanghai.