• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
domenica, Luglio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Hansen illustra l’agricoltura del futuro: “Evitare competizioni sull’uso dei fondi per la Pac”

Il commissario europeo è in Italia per la prima volta e ribadisce l'impegno di Bruxelles per tutelare il settore

25 Marzo 2025
in Green Economy
0 0
0
Hansen illustra l’agricoltura del futuro: “Evitare competizioni sull’uso dei fondi per la Pac”
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ROMA – Garantire prezzi e condizioni eque al comparto agricolo europeo, dopo le proteste del settore registrate l’anno scorso. E’ una delle missioni del commissario europeo all’Agricoltura, Cristophe Hansen, per la prima volta in visita ufficiale in Italia per illustrare la sua visione futura dell’agricoltura, alla luce delle criticità del commercio agroalimentare nell’attuale situazione geopolitica internazionale. Accolto dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, il commissario ha prima partecipato ad un convegno sul tema, poi ha visitato gli stand del villaggio allestito da ieri nei giardini di Piazza Repubblica a Roma in occasione di Agricoltura E’.

Nella giornata inaugurale dell’evento, in occasione della presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, sono stati 35mila i visitatori e oltre tremila gli studenti delle scuole e degli Istituti Alberghieri e Agrari che hanno animato il villaggio. “L’anno scorso in questo periodo dell’anno – ricorda Hansen – in molte zone d’Europa gli agricoltori sono scesi in piazza per protestare contro molte cose, tra cui la richiesta di prezzi più equi per i loro prodotti. Abbiamo allestito così una riforma per l’organizzazione comune dei mercati, in modo da rafforzare i produttori e il loro potere negoziale”.

La Commissione, ha poi promesso Hansen, è a lavoro per supportare giovani agricoltori e piccole imprese, investendo su zone rurali e aree interne. Sull’ipotesi che nel prossimo bilancio Ue sia previsto un fondo unico nazionale che integri Pac e fondi di coesione, il commissario è invece netto. La politica agricola “è una politica specifica” sottolinea, quindi “non dobbiamo alimentare la competizione nell’utilizzo dei fondi. Una maggiore competizione avrebbe come risultato minori investimenti, questo causerebbe un risultato negativo per tutto il comparto e dobbiamo evitarlo”. Parole condivise dal ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, per cui sarebbe “un errore strategico lasciare agli stati l’individuazione dell’utilizzo delle risorse che vengono destinate allo Stato, e poi eventualmente lasciare la valutazione ai singoli Stati di utilizzarle per l’agricoltura o per altro”. Per il ministro sarebbe “un’involuzione delle politiche unionali, alla quale a nessun costo dobbiamo arrivare. Non c’è alcuna giustificazione per un’idea di questa natura, la nostra posizione sarà molto ferma”.

Hansen si è poi soffermato sul Nutriscore, chiedendo di “non demonizzare alcuni prodotti dei quali ne conosciamo le qualità: penso che nessuno berrebbe mai una bottiglia intera di olio di oliva, nonostante sia olio di qualità”. Quindi non serve mettere etichette “a un qualcosa che è di qualità”. Tra le etichette italiane più note, Hansen ha citato il Parmigiano Reggiano, il Prosciutto di Parma, l’Aceto balsamico di Modena e, a livello locale, la Porchetta di Ariccia. Lollobrigida, dal canto suo, ha chiesto di regolare il mercato ed evitare lo scompenso sui costi di produzione tra chi, come gli europei, rispetta i diritti dei lavoratori e dell’ambiente, e chi altrove “non rispetta nulla di tutto questo e abbatte i costi di produzione facendo concorrenza con prezzi non sostenibili per i nostri imprenditori”.

Soddisfatta la Cia-Agricoltori Italiani, per “il nuovo approccio della Commissione, che punta a rilanciare la redditività del settore primario senza dogmi o pregiudizi ideologici”. Il presidente Cristiano Fini apprezza “la discontinuità dall’orizzonte politico della precedente legislatura, in cui gli agricoltori venivano considerati alla stregua di nemici dell’ambiente”.

Il futuro dell’agricoltura “passa dalla messa a terra del piano del commissario Hansen”, sostiene invece la Copagri che ricorda come il reddito agricolo, “tra i più bassi considerando i principali settori produttivi, dovrà derivare prevalentemente dal mercato, che deve essere trasparente”.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.