• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Zanardi (Assofond): “Situazione mai vista, crollo ordini e rincari energia”

11 Gennaio 2025
in Green Economy
0 0
0
Zanardi (Assofond): “Situazione mai vista, crollo ordini e rincari energia”
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Bollette in salita, imprese in difficoltà. Soprattutto le cosiddette energivore, come le fonderie. Fabio Zanardi, presidente di Assofond, è preoccupato: “L’impatto dei rincari energetici è immediato, come quelle che stiamo vivendo adesso. Vanno in presa diretta con la marginalità del mese corrente. I costi li vedi nel mese in corso con i termini di pagamento”, spiega a GEA.

Come reagisce l’impresa?

“Ogni fonderia sta variando le scelte commerciali o alzando i prezzi o perdendo marginalità, con un impatto sulla competitività e sulla solidità delle imprese. Aggiungo che il tutto si inserisce in un contesto di mercato ai minimi storici dal 2009. Una situazione paradossale, mai vista prima: ordini bassi, lunghe chiusure, cassa integrazione e costi in continuo aumento”.

Perché dice “situazione mai vista prima”?

“Di solito quando cala il mercato, calano i costi, ma ora non è così. Anche le materie prime restano alte per le sanzioni alla Russia, così come il costo del lavoro è più alto in seguito all’impatto inflattivo e al rinnovo dei contratti. Bisogna dunque lavorare sul prezzo, a causa della grande capacità disponibile, per restare sul mercato”.

Quando è iniziato il calo del giro d’affari?

“Abbiamo iniziato a calare, come settore, a metà 2023 con una riduzione degli ordini e il processo non si è mai fermato nel 2024. Ora il 2025 presenta una piattezza come il 2024. Così la maggior parte delle fonderie ha dovuto fare ricorso alla cassa integrazione”.

Come si può reagire e ripartire?

“Abbiamo dei punti di forza: sul fronte ambientale, ad esempio, le fonderie italiane sono le migliori del mondo. Se il Green deal è una cosa seria, l’Europa non può non affidarsi alle fonderie italiane. Continuiamo a investire nella transizione 5.0, che è stata sbloccata e migliorata. Poi c’è l’Energy Release che dovrebbe partire e potrebbe calmierare i costi energetici, anche se il provvedimento chiede impegni stringenti sulle rinnovabili… capiremo. Ma la vera speranza è la fine del conflitto ucraino con una ripresa degli investimenti su costruzioni, movimento terra ed edilizia che trascina tutta la meccanica. Abbiamo tutti i settori, diversi dal trasporto, che oggi sono in una fase di stallo senza speranza e con la fine della guerra potrebbero risollevarsi”.

Se non calano i prezzi energetici, che succede?

“Dal punto di vista industriale è auspicabile avere prezzi energetici paragonabili al resto del mondo. Se saremo costretti al Gnl d’oltreoceano costantemente, avremo sempre un gap competitivo e saremmo costretti a ridimensionarci nel lungo termine come industria pesante”.

Le rinnovabili possono risolvere il problema costi?

“Le rinnovabili non sono sufficienti, ci vorrebbe una fortissima spinta sull’eolico. Stiamo andando veloci sul solare che però non dà il fabbisogno che serve, anche perché la spinta alla mobilità elettrica richiede un maggiore fabbisogno elettrico. Ma anche l’eolico non sarebbe sufficiente. Per cui bisogna decidere se sdoganare il gas come vettore energetico della transizione, per poterlo utilizzare senza troppe restrizioni legate alla tassonomia europea, oppure torniamo a parlare di nucleare ma in maniera concreta”.

E il Green Deal?

“Ecco, come dicevo, non va mollato. Per noi fonderie è un importante vantaggio competitivi. Senza Green deal abbiamo fatto investimenti nella tutela dell’ambiente che non hanno paragoni nel resto del mondo. Usiamo dunque il Green deal con coscienza e non smontiamolo, perché allora saremmo sopraffatti dal resto del mondo, che avrebbe un vantaggio economico e monetario”.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.