• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Le città più congestionate al mondo: Roma batte New York, 103 ore perse nel traffico

Il report di TomTom: prima a livello mondiale è Barranquilla, in Colombia, seguita dalle indiane Calcutta e Bangalore

10 Gennaio 2025
in Green Economy
0 0
0
Le città più congestionate al mondo: Roma batte New York, 103 ore perse nel traffico
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ROMA – Quasi 5 giorni e mezzo immersi nel traffico, 130 ore. Tanto è il tempo perso da ogni singolo residente della città di Barranquilla, in Colombia, nel 2024, che per percorrere 10 km in auto impiega oltre 36 minuti. La stima arriva dal recente report di TomTom sugli indici di traffico urbani mondiali, che sul podio, dopo la città colombiana da oltre 2,3 milioni di abitanti, pone le metropoli indiane di Calcutta e Bangalore, con 110 e 117 ore perse nel traffico e circa 34 minuti per percorrere 10 km in auto.

Secondo il dossier di TomTom, che utilizza il dato sui 10 km come indicativo per la classificazione, in Europa la città più congestionata è Londra, al quinto posto mondiale con 113 ore perse nel traffico e poco più di 33 minuti per la distanza standard. Seguono la giapponese Kyoto (95 ore e 33 minuti sui 10 km) e Lima, con 155 ore e 33 minuti. La capitale peruviana balza in testa nella chart mondiale considerando il tempo perso, seguito a sorpresa da Dublino (155 ore ma un indice più basso sui 10 km), e Città del Messico (152 ore e quasi 32 minuti sulla distanza standard e un tasso di congestione del 52%, il più alto del dossier). In termini di ore annue sprecate nel traffico, le città europee in cima alla classifica sono poi Bucarest (150 ore) e Bruxelles (118 ore).

Altro dato inaspettato riguarda le metropoli nordamericane. New York, pur essendo in cima nella propria categoria regionale, ha un tasso di congestione del 30% e ogni singolo cittadino perde 98 ore nel traffico, impiegando circa 31 minuti sui 10 km in auto. Seguono Vancouver (Canada), con 86 ore annuali, e San Francisco (84 ore). Proprio la Grande Mela questa settimana è diventata la prima città degli Stati Uniti a istituire un “pedaggio di congestione” di 9 dollari sui conducenti che entrano a Manhattan nelle ore di punta.

Le prime città italiane nella classifica generale (che considera i 10 km di percorrenza in auto), sono Roma (al 35esimo posto mondiale, con quasi 30 minuti e 103 ore annuali perse nel traffico), Torino (51esima con rispettivamente 28 minuti e 99 ore) e Firenze (56esima, 27 minuti e 101 ore). Milano, da tempo ai primi posti della classifica nazionale, è scivolata al terzo posto per ore perse nel traffico (100) e al quarto sui 10 km (27 minuti), attestandosi 67esima al mondo con tasso di congestione del 33%.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.