BOZZOLO – Proseguono i lavori del raddoppio ferroviario Piadena-Mantova, commissionato da Rete Ferroviaria Italiana ,con la direzione lavori di Italferr, al Raggruppamento di Imprese Pizzarotti, Saipem, Icm e Salcef. Nei giorni scorsi Salcef ha concluso, nella tratta chiusa, cioè da Bozzolo a Mantova, la rimozione del binario fino in prossimità della stazione di Mantova. In fase di completamento anche le rimozioni del binario nelle stazioni di Marcaria e Castellucchio, mentre quello sul ponte sul fiume Oglio sarà eliminato durante la demolizione della struttura.
Avanzano inoltre le operazioni preliminari per la realizzazione degli otto cavalcaferrovia, in sostituzione dei corrispondenti passaggi a livello presenti sulla tratta.
Nel corso di questa settimana è stato gettato il plinto di fondazione della pila 3 del cavalcavia sulla sp 67 a Marcaria, interrotta al traffico fino ad ottobre 2025. Si sta lavorando sulla preparazione delle teste dei pali di fondazione del cavalcaferrovia (IV 25) di fronte al campo base, a ridosso della statale 10 alle porte di Bozzolo, lato sud della ferrovia esistente; mentre sul lato nord iniziano le operazioni di realizzazione dei pali di fondazione. Per quanto riguarda il nuovo ponte sul fiume Oglio, è in corso la realizzazione la posa del ferro della spalla A, lato Bozzolo.
In contemporanea proseguono i medesimi lavori sui cavalcavia nei territori di Castellucchio e Curtatone. Nello specifico, proprio a Curtatone, la settimana prossima prenderà il via la bonifica bellica a tre, cinque e sette metri di profondità, preliminare allo scavo della galleria artificiale che consentirà a strada Morante di scavalcare la nuova ferrovia.