• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
domenica, Agosto 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Castiglione delle Stiviere, una mostra in onore di Enos Rizzi

9 Ottobre 2024
in Cultura, Eventi, Provincia, Top Home
0 0
0
Contributi per le persone con disabilità grazie al “Dopo di noi”
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE – Il prossimo appuntamento del Menghini di Castiglione è una mostra dedicata ad Enos Rizzi. Il Sindaco Enrico Volpi sottolinea, in catalogo, il valore dell’evoluzione stilistica e concettuale di Enos Rizzi, talentuoso artista castiglionese. Figlio d’arte, cresciuto tra le sculture del padre Rocco e allievo del maestro Oreste Marini, Rizzi ha saputo sviluppare un linguaggio estetico personale, frutto delle influenze ricevute e della sua visione creativa. Nella sostanza, la mostra offre un percorso emozionale dove pittura e poesia si fondono, evidenziando la costante ricerca artistica di Rizzi. Un artista che, come afferma il curatore, Gianfranco Ferlisi, è in grado di rappresentare espressioni estetiche che diventano «metafore della propria profonda sensibilità».

L’artista si ripresenta dunque con Il colore del silenzio: l’arte di un racconto intimo, un’antologia di opere che sono una sorta di racconto che parla delle diverse stagioni del suo operare. I suoi cinquanta lavori mostrano, suddivisi in sei temi (o se volete in sei sezioni), i codici identificativi di un procedere che comincia dal paesaggio, quando il pittore era legato a una visione ancora naturalistica, con superfici che s’accendono grazie alla luminosità̀ dei toni cromatici chiari, con la definizione volumetrica, realizzata per mezzo di libere stesure di tono.

Afferma il curatore che «negli anni giovanili il suo paesaggio era anticlassico, spontaneo e sciolto, privato della profondità prospettica e propenso a soluzioni sul crinale del naturalismo astratto. Progressivamente Enos, in mostra, ci accompagna al linguaggio della contemporaneità̀. Fu così quasi naturale che, progressivamente, il pittore accentuasse declinazioni informali, fino a raggiungere, negli anni Ottanta, un’immagine sempre più̀ essenziale, che sfociò nell’astrazione e poi si orientò alla valorizzazione della bellezza della materia. Gli eventi lo portano, oltre la pittura, in una dimensione emozionale e immaginativa, utile ad approdare sulle rive di inedite opere di collage-scrittura. Gli esiti di Enos, autonomi e originali, si calano in straordinari décollage, tutti di una essenzialità sorprendente. L’artista scopre e valorizza, in questa stagione, manifesti, carte invecchiate, accartocciate, decolorate, lacerate, strappate, incollate, ridipinte e ricombinate che non rimandano che in minima parte alle vecchie tracce figurali che pur possedevano».

Queste opere non hanno solamente vecchie memorie da riproporre, non appartengono alla suggestione di Mimmo Rotella e meno che mai ai papiers collés di memoria cubista. Parlano della trasgressione dei generi codificati, a cominciare dalla pittura. La mostra, come le pagine di un libro, scorre per sei sezioni: da Una Lente verde a Nel Blu (tra mare e cielo), dal Colore del silenzio al Muro del tempo, dalle Copertine d’artista (Ritratti) alle Vie Cave. Enos Rizzi, con la sua rassegna vuole che ognuno di noi sfogli un mondo fatto di opere cariche delle memorie di un racconto intimo. Al visitatore si paleserà un maestro ottantenne raffinatissimo e in grado di produrre senso e significati inattesi, simbolici e astratti.

Da sei sezioni trae origine una storia densa di riflessioni sul senso profondo dell’esistenza e sulla poeticità dell’arte nel suo farsi, nel suo dilatarsi verso le derive di una concretezza in cui il bandolo della matassa è, ovviamente, ingarbugliato.

cAA tutti, alla fine, come afferma l’assessore Massimo Lucchetti, risulterà chiara la qualità espressiva, l’intrigante fascino che cattura la tangibilità di stati d’animo che vogliono rendere visibile la scoperta di aspetti reconditi di uno sguardo creativo sul mondo, la passione per la materia, la qualità alta di un artista che crea una dimensione di meraviglia e stupore, evocando reminiscenze poetiche degne di essere ammirate.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.