• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
sabato, Agosto 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Mantova, Cura e cu(ltu)ra: l’arte al centro della formazione dei professionisti a Palazzo Te

19 Settembre 2024
in Cronaca, Cultura, Eventi, Top Home
0 0
0
Ferie e vacanze: ecco tutte le chiusure degli sportelli Asst in provincia
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MANTOVA – Un evento formativo che punta sull’arte per suscitare riflessioni ed emozioni nei professionisti della salute. Si svolgerà il 16 ottobre, dalle 14.30 alle 18, a Palazzo Te, promosso dall’Ufficio stampa e comunicazione di Asst Mantova, responsabile scientifico la dirigente dell’area Elena Miglioli e avrà un titolo molto significativo: ‘Cura e cu(ltu)ra: l’arte di dire la parola giusta. Percorsi di promozione del benessere e della salute nella comunità e in ospedale’.

“Dire la parola giusta nelle relazioni di cura e in tutte le relazioni, più in generale, è un’arte – precisa Elena Miglioli – e su questo tema, collegato alla bellezza, abbiamo voluto concentrarci, grazie alla collaborazione avviata l’anno scorso con Fondazione Palazzo Te per un percorso artistico dedicato ai pazienti dializzati e ai pazienti con demenza. La mostra in corso al museo, per altro, ha proprio come tema fondante la poesia in Picasso. E i partecipanti avranno appunto la possibilità di compiere un viaggio fra le immagini e le parole di questa esposizione”.

Il seminario rientra nel progetto di Asst Arte in ospedale (e, in particolare, del sotto-progetto Museoterapia), che dal 2009 porta la bellezza nei reparti di Asst e collega i luoghi di cura alla comunità locale, anche attraverso laboratori espressivi, nonché visite guidate e virtuali a Palazzo Te e Palazzo Ducale. Nel 2023 è stato avviato uno studio clinico su un gruppo di pazienti della struttura di Nefrologia e Dialisi del Carlo Poma per valutare l’impatto di una serie di workshop realizzati a Palazzo Te con pittura, danza, musica e teatro. Gli appuntamenti al museo continuano quest’anno, fra il mese di settembre e ottobre.

Il momento formativo, accreditato ecm, è rivolto a medici, infermieri e ostetriche. I relatori: Elena Miglioli, che illustrerà il progetto Arte in ospedale e modererà l’incontro; il direttore di Fondazione Palazzo Te  Stefano Baia Curioni, che parlerà di metamorfosi e parola; la presidente del Cultural Welfare Center Catterina Seia che si concentrerà sul welfare culturale; il direttore della struttura di Nefrologia e Dialisi di Asst Mantova Giuseppe Mazzola e il referente progetti culturali e sociali di Palazzo Te Simone Rega, che parleranno dei laboratori espressivi di Palazzo te per i pazienti dializzati e della ricerca clinica in corso; la referente del progetto LiberamenTe Iris Dall’Aglio e la neuropsicologa e psicoterapeuta della psicologia clinica e territoriale di Asst Erika Talassi che racconteranno l’esperienza artistica dei pazienti con demenza a Palazzo Te; il direttore socio sanitario di Asst Angela Bellani che illustrerà il progetto L’arte di prendersi cura, destinato ai cittadini ultra 65enni e finalizzato a contrastare isolamento e depressione. Ai partecipanti sarà proposto inoltre un laboratorio sulla parola, curato da Silvia Gandolfi. Iscrizione obbligatoria sul sito di Asst Mantova, sezione eventi.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.