• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
venerdì, Luglio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Ue, von der Leyen rompe le attese: lunedì svelato rapporto Draghi su competitività

Prevista una conferenza stampa che vedrà la presenza dei principali protagonisti per il documento programmatico della prossima legislatura europea.

7 Settembre 2024
in Green Economy
0 0
0
Ue, von der Leyen rompe le attese: lunedì svelato rapporto Draghi su competitività
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ROMA – Il nuovo ciclo istituzionale e politico può iniziare. Il rapporto sulla competitività che la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha affidato a Mario Draghi sarà svelato lunedì, con tutti gli onori del caso. Una conferenza stampa che vedrà la presenza dei principali protagonisti, la committente – von der Leyen – e l’incaricato – Draghi – insieme sul podio per illustrare quello che altro non è che il documento programmatico della prossima legislatura europea. Un documento atteso, in ogni senso. Innanzitutto da un punto di vista di calendario. Previsto inizialmente per giugno, poi rinviato a luglio, e poi ancora. Ma è un rapporto atteso perché potrebbe imprimere quel cambio di passo di cui l’Ue ha bisogno se vuole tornare protagonista.

Quello che già è stato anticipato basta a capire la posta in gioco. E’ stato lo stesso Draghi a sottolineare la necessità di colmare quel “gap di produttività”, come lui stesso ha avuto modo di raccontare ai capigruppo del Parlamento europeo nei giorni scorsi, nel settore tecnologico. Settore, questo, strettamente legato alla messa a terra del Green Deal e dei suoi obiettivi. La doppia transizione richiede innovazione, e l’innovazione passa per le nuove tecnologie. Per von der Leyen il rapporto Draghi è lo strumento per garantire la continuità con il suo primo mandato, e permettere che dopo cinque anni di legislazione innovativa, sia pur contestata, si passi a cinque anni di esecuzione.

Il documento si articolerà attorno a cinque macro-capitoli: produttività, riduzione delle dipendenze, clima, inclusione sociale e ricette per i singoli settori. L’ultimo capitolo si svilupperà lungo dieci comparti, considerati come prioritari. L’high-tech sarà uno di quelli, e non di poco conto. Perché non c’è solo un mondo industriale da rilanciare, c’è la necessità di canalizzare investimenti in quel comparto, privati e pubblici. La questione finanziaria di per sé è delicata, soprattutto se come è probabile si suggerirà agli Stati membri di esplorare la via di nuove forme di debito comune sulla scia del meccanismo per la ripresa post-pandemica. C’è poi la questione ricerca. Innovare vuol dire sperimentare, e la ricerca presuppone sostegno finanziario. Ma non finisce qui. C’è anche la formazione e ancor più l’istruzione. Serviranno ingegneri e tecnici, personale altamente qualificato, e percorsi di studio all’altezza delle sfide. In una parola: riforme. Riforma del mercato del lavoro, riforma dell’università, riforma degli apprendistati. Competenze più nazionali che europee.

Von der Leyen sceglie una conferenza stampa anticipata rispetto ai lavori del collegio, perché mercoledì 11 settembre è prevista l’adozione del rapporto sullo Stato dell’unione energetica, materia sensibile, delicata e complessa, e sempre lo stesso giorno dovrebbe annunciare la struttura definitiva del nuovo collegio dei commissari, quello del suo secondo mandato. Si tratta dell’organizzazione in termini di vicepresidenze, quante e se esecutive, e quali portafogli. Non sono attese le assegnazioni delle deleghe, ma comunque il disegno della struttura politica. Un piatto troppo ricco per contenere anche il rapporto Draghi. Quest’ultimo ha già offerto una descrizione a grandi linee ai capigruppo del Parlamento europeo, non il documento vero e proprio, perché sarebbe stato uno sgarbo istituzionale non presentarlo prima alla Commissione, dimostrando l’intenzione di voler lavorare seriamente con tutte le parti chiamate a sostenere quello poi dovrà essere tradotto in proposte legislative, siano essere direttive o regolamenti, su cui l’Aula avrà voce e in capitolo. Con lunedì tutti ne sapranno di più, e non solo gli europarlamentari.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.