• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Confai Mantova: monitorare le tendenze di medio e lungo periodo in agricoltura

La posizione di Marco Speziali, presidente dell'associazione: "Tanti problemi in atto, ma tendenze da monitorare"

7 Settembre 2024
in Agricoltura, Provincia
0 0
0
Confai Mantova: monitorare le tendenze di medio e lungo periodo in agricoltura
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MANTOVA – “Mentre il settore primario si trova a fronteggiare diverse emergenze territoriali, dalla presenza della Peste suina africana al problema degli indennizzi per gli eventi calamitosi del 2023, è comunque fondamentale monitorare le tendenze di medio e lungo periodo in atto a livello europeo per quanto riguarda il futuro delle aree rurali, così da non perdere di vista il quadro delle esigenze dell’agricoltura e dei territori”.

Così Marco Speziali, presidente di Confai Mantova, si è inserito nel dibattito in corso da alcune settimane in ambito comunitario circa la necessità di ridisegnare le politiche pubbliche territoriali con una maggiore attenzione per le aree rurali, culminato ieri nella consegna alla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, della relazione finale del dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura dell’Ue.

Sono cinque i pilastri contenuti nella relazione del professor Peter Strohschneider, presidente del Gruppo per il dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura dell’Ue: lavorare insieme per un futuro sostenibile, resiliente e competitivo (adeguando la Pac e rafforzando la posizione degli agricoltori nella catena del valore alimentare); progredire verso sistemi agroalimentari sostenibili, attraverso il sostegno e la promozione di pratiche agricole sostenibili, anche per quanto riguarda l’allevamento; promuovere la resilienza trasformativa di fronte ai crescenti rischi ambientali, climatici, geopolitici ed economici, anche sostenendo un’agricoltura resiliente alle risorse idriche e sviluppando approcci innovativi in materia di selezione vegetale; costruire un settore attraente e diversificato, così da favorire ricambio generazionale e parità di genere nonché zone rurali e sistemi agroalimentari dinamici; migliorare l’accesso alla conoscenza e all’innovazione e il loro utilizzo, agevolando l’accesso alle conoscenze e alle competenze.

“Il dibattito comunitario attualmente in atto – sottolinea il direttore di Confai Mantova, Stefano Bonisoli -, benché ancora piuttosto teorico, ha senz’altro il merito di sottolineare l’importanza dell’impatto di aree rurali vitali sul benessere generale della popolazione e sullo stato di salute dell’ambiente. In questa prospettiva, il Patto rurale a lungo termine che prospetta l’Unione europea non potrà prescindere da un’attenzione più puntuale delle istituzioni verso le aziende agricole e agromeccaniche ad alta professionalità, che si stanno facendo carico degli enormi investimenti richiesti dai processi di innovazione in agricoltura”.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.