• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
venerdì, Luglio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

In arrivo la burrasca di fine estate: forte maltempo e crollo termico

4 Settembre 2024
in Green Economy
0 0
0
In arrivo la burrasca di fine estate: forte maltempo e crollo termico
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ confermato: un ciclone nord-atlantico si tufferà nel Mediterraneo e porterà forte maltempo in Italia. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, prevede in queste ore l’ingresso di un ciclone islandese sulla Francia, in discesa serale verso il Golfo del Leone e verso il nostro Paese. Dalla sera, dunque, arriverà un forte peggioramento ad iniziare dalle nostre regioni di Nord-Ovest. Già nelle prossime ore sono previsti dei rovesci sparsi al Nord e sul versante tirrenico, comunque alternati a lunghe fasi più stabili e soleggiate; non mancheranno isolati piovaschi anche al Sud, mentre il versante adriatico sarà un po’ più riparato dall’instabilità temporalesca. Le temperature saranno ancora canicolari solo in Sicilia, con massime di 35-36°C; altrove avremo un deciso stop al caldo africano.

La giornata da segnare con un bollino rosso è il 5 settembre: sarà un giovedì nero dal punto di vista dei nuvoloni in arrivo e soprattutto per la violenza delle precipitazioni. E’ infatti la prima volta, dopo un’estate caldissima, che una perturbazione arriva con aria di origine polare dal Nord Atlantico: lo scontro tra differenti masse d’aria e tutto il calore accumulato nel ‘brodo’ caldo del Mediterraneo causeranno lo sviluppo di nubifragi, raffiche di downburst, temporali con conseguente crollo termico di almeno 6-8°C. I fenomeni più forti sono previsti, al momento, su Liguria e Lombardia, sul Nord-Ovest in generale e tra Toscana e Lazio, con successivo spostamento del fronte perturbato anche verso Emilia Romagna e, dalla sera, verso il Triveneto.
Si attendono precipitazioni superiori ai 150 mm in 24 ore tra Lombardia e Piemonte, non si escludono dunque accumuli superiori alla pioggia caduta in tutta l’estate su alcune di queste zone del Paese.

Le temperature massime non supereranno i 20°C in Piemonte e saranno decisamente sotto media su gran parte del Nord-Ovest e sul versante tirrenico centro-settentrionale. Dalla Puglia alle Marche, passando per Bassa Campania, Calabria, Basilicata e Sicilia troveremo invece alcune schiarite, temperature sopra media e anche lunghe fasi asciutte.
Una buona notizia arriva dal venerdì 6, che vedrà subito un rapido esaurimento dei fenomeni e il ritorno del sole quasi ovunque; fino a domenica pomeriggio ci sarà addirittura un ‘rimbalzo’ meteo con condizioni soleggiate e anche con un po’ di caldo africano. Si tratterà molto probabilmente di una fase interciclonica, cioè tra due cicloni, in quanto da domenica pomeriggio-sera è previsto un nuovo forte peggioramento da ovest che, questa volta, potrebbe portare condizioni simil-autunnali su gran parte del Paese.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.