• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Al via la tassa d’accesso al Monte Fuji: escursionisti favorevoli

L'eccesso di turismo ha costretto le autorità locali a prendere misure radicali

1 Luglio 2024
in Green Economy
0 0
0
Al via la tassa d’accesso al Monte Fuji: escursionisti favorevoli
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ROMA – Entra in vigore oggi l’introduzione di una tassa d’accesso e di quote per scalare il Monte Fuji, un’operazione accolta con favore dagli escursionisti che stanno iniziando la stagione estiva sul famoso vulcano giapponese. Nonostante il vento che spazza i pendii e il cielo coperto, i turisti continuano ad affollare il sentiero Yoshida, raggiungibile in autobus. Una novità della stagione 2024 è la presenza di biglietterie dove gli escursionisti possono pagare una quota per raggiungere la cima della montagna.

“Mi piace molto questa idea. Penso che il Giappone abbia fatto un buon lavoro nell’imporre restrizioni per limitare il numero di persone. E la somma non è molto alta“, ha dichiarato all’AFP Chetna Joshi, un escursionista indiano di 47 anni. Per percorrere il sentiero Yoshida, il più popolare dei quattro che conducono alla vetta del Monte Fuji (3.776 m), è ora richiesta una tassa di 2.000 yen (11,50 euro) ed è consentito un numero massimo di 4.000 persone al giorno. Tremila pass possono essere ottenuti ogni giorno tramite un sito di prenotazione online, e i restanti 1.000 sono disponibili in loco il giorno stesso. D’altra parte, gli altri tre sentieri, utilizzati dal 40% degli escursionisti, rimangono liberi di essere utilizzati.

Coperto di neve per la maggior parte dell’anno, il Monte Fuji, immortalato da Hokusai e situato a circa due ore da Tokyo in treno o in autobus, attira più di 220.000 visitatori durante la stagione escursionistica da luglio a settembre. David Grosshode, un escursionista americano, non ha nulla contro queste misure. “Ci sono molte montagne dove vivo e hanno introdotto un tetto di 100-120 (scalatori), quindi 4.000 è ancora molto. Ma si vede che hanno le infrastrutture necessarie per preservare la natura. Penso che anche il prezzo d’ingresso non sia male, proprio per preservare la natura“, spiega il 35enne.

Le nuove misure sono state introdotte “innanzitutto per proteggere la vita” degli escursionisti, ma non per impedire loro di venire, come ha spiegato recentemente il governatore della prefettura di Yamanashi, Kotaro Nagasaki. La scorsa settimana sono stati trovati quattro corpi vicino alla vetta, secondo i media locali. Ogni anno, i media giapponesi riferiscono di turisti che scalano il Monte Fuji senza l’equipaggiamento adeguato. “A volte mi sento a disagio a causa della folla. E per la sicurezza delle persone, penso che sia una buona idea limitare il numero massimo di persone consentite in un’area specifica“, dice Sylvain Wagner, un turista francese di 32 anni con un berretto avvitato sulla testa.

L’anno scorso, il Giappone ha attirato più di 25 milioni di turisti stranieri e il mese scorso il suo capo del turismo ha presentato un obiettivo ambizioso di 60 milioni di visitatori all’anno. A marzo, il Giappone ha superato il traguardo dei tre milioni per la prima volta nella sua storia. Questo livello è stato nuovamente raggiunto in aprile e maggio. L’eccesso di turismo a volte costringe le autorità locali a prendere misure radicali. Un esempio è la città di Fujikawaguchiko, vicino al Monte Fuji, che a maggio ha eretto un grande telone che oscurava una vista popolare del vulcano per scoraggiare i turisti a scattare fotografie. I residenti della città erano stufi dell’inciviltà dei visitatori alla ricerca di una foto da condividere sui social network.

Non ci sono teloni sulle pendici del Monte Fuji, e chiaramente non è il diritto di accesso che impedirà agli escursionisti di realizzare il loro sogno. L’unico ostacolo è il cielo. Come è successo lunedì con gli elementi naturali, il vento e la pioggia, che hanno fatto crollare molte speranze di raggiungere la vetta. “Amo la montagna. Non credo che questa volta mi abbia dato il permesso, ma va bene così. Lo accetto“, ha spiegato l’indiana Chetna Joshi, comunque felice di aver vissuto una “grande esperienza“.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.