• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
domenica, Luglio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

GEA-Fida assegnano i Green Finance Awards: top ten dei fondi di investimento 100% verdi

19 Giugno 2024
in Green Economy
0 0
0
GEA-Fida assegnano i Green Finance Awards: top ten dei fondi di investimento 100% verdi
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono stati consegnati oggi i Green Finance Award 2024, i primi riconoscimenti in Italia per i fondi di investimento che hanno garantito i migliori risultati in termini di rischio e rendimento puntando sulla transizione ecologica. Giunta alla seconda edizione, la top ten, che premia i prodotti di risparmio gestito 100% Green, meno volatili e più remunerativi, è elaborata da GEA – Green Economy Agency, l’agenzia del gruppo editoriale Withub, dedicata alla divulgazione dei temi della sostenibilità, e Fida, gruppo specializzato nello sviluppo di piattaforme per la consulenza finanziaria e il private banking e nella raccolta e analisi di dati finanziari.

Di seguito la top ten dei fondi di investimento, azionari e obbligazioni, che hanno ricevuto i Green Finance Awards: Amundi F. Euro Corp. ST Impact Green Bond A EUR; DWS Invest Corporate Green Bonds LC Cap EUR; GS III Green Bond Short Duration X Cap EUR; Candriam Sust. Bond Euro Short Term R EUR; Pictet-Clean Energy Transition-R $; Vontobel Global Environmental Change A Dis CHF; SISF Global Cities A Dis EUR SV; Pictet-Global Environmental Opportunities-R $; Nordea 1 Global Climate and Environment BC Cap EUR; Abrdn I Asian SDG Equity A EUR.

La top ten è stata stilata da Fida e Gea seguendo alcuni specifici criteri. I Green Finance Award, infatti, prendono in considerazione solo i fondi conformi all’articolo 9 ai sensi della Sustainable Finance Disclosure Regulation europea, quei fondi, cioè, che investono in attività sostenibili in conformità con gli obiettivi ambientali, sociali e di governance (ESG) stabiliti dalla UE. I fondi selezionati inoltre hanno espresso il massimo livello rispetto a due criteri: la sostenibilità valutata mediante FIDA ESG Rating, e la performance in termini di rischio e rendimento valutata mediante il FIDA Perfomance Rating.

FIDA ESG Rating compie una valutazione di tutti gli strumenti gestiti considerando la CSR della società di gestione e la sua gamma di prodotti, l’analisi dei titoli che compongono il portafoglio, il grado di sostenibilità del singolo fondo rispetto alla normativa, la trasparenza verso il consumatore. FIDA Perfomance Rating valuta i risultati dei prodotti di risparmio gestito dal punto di vista del rendimento e del rischio. La valutazione si basa su statistiche mensili che mettono a confronto i fondi all’interno di categorie omogenee facendo emergere i più performanti rispetto ai propri peer, ovvero quelli con politiche di investimento similari.

“I Green Finance Award rappresentano, non solo un riconoscimento a un sistema virtuoso, ma soprattutto uno stimolo all’intero mondo della gestione del risparmio per incrementare gli investimenti nella transizione ecologica. L’obiettivo comune è il raggiungimento dei target climatici previsti nel Fit for 55, verso il Net zero entro il 2050, e in questo percorso anche la finanza ha un ruolo determinante”, ha detto Vittorio Oreggia, direttore di GEA.

“L’approccio alla sostenibilità deve essere pragmatico e in ambito finanziario non può prescindere dai risultati finanziari in termini di rischio e rendimento. Abbiamo, pertanto, definito con Gea una metrica che valuta congiuntamente le caratteristiche ESG e le performance. Siamo lieti di collaborare per il secondo anno a questo premio che valorizza gli sforzi dei gestori coinvolti nella transizione, offrendo le nostre tecnologie di selezione ed in particolare il nostro rating ESG, primo e unico rating italiano di sostenibilità nel risparmio gestito”, conclude Gianni Costan, amministratore delegato di Fida.

I riconoscimenti sono stati assegnati questa mattina nell’ambito dell’evento #GEF24 – Green Economy Finance, l’evento organizzato da Withub, insieme a Eunews, GEA – Green Economy Agency e Fondazione Art.49, per discutere il ruolo di banche e assicurazioni nella transizione verde e le nuove priorità da definire nella nuova legislatura europea. Hanno ritirato il premio Aberdeenstandard, Graziella Ascrizzi, Client Director con il FONDO Abrdn I Asian SDG Equity A EUR, il premio AMUNDI Antonio Volpe, Head of External Distribution di Amundi SGR con il FONDO Amundi Fund Euro Corporate Short Term Bond – A EUR, il premio DWS Paolo Gazzola – Head of Insurance Advisory EMEA ex DE/AT DWS con il FONDO Invest Corporate Green Bonds LC Cap EUR, il premio GS Emanuele Negro, Executive Director di Goldman Sachs Asset Management con il FONDO GS III Green Bond Short Duration X Cap EUR, il premio PICTET Desirée SCARABELLI, Sales Director & ESG Specialist con il FONDO Pictet-Clean Energy Transition- $ e Pictet-Global Environmental Opportunities-R $, infine, il premio VONTOBEL Fabio Borgiotti, Director Senior Relationship Manager, Italy con il FONDO Vontobel Global Environmental Change A Dis CHF. CTR ECO 19 GIU 2024

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.