• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
martedì, Luglio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Patate vittime di precipitazioni estreme: Prezzo sale di oltre 40% settimanale

25 Maggio 2024
in Green Economy
0 0
0
Patate vittime di precipitazioni estreme: Prezzo sale di oltre 40% settimanale
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Balzo del 43% settimanale per il prezzo delle patate alla Borsa europea dell’energia (EEX). Il future sale a 46 euro al quintale, riavvicinandosi al massimo storico di 55 euro toccato nel giugno del 2023. Alla base di questo rally è il maltempo. Se infatti nel 2023 la parola più adatta per descrivere gran parte dell’impennata dei prezzi alimentari era stata “heatflazione”, ovvero rincari legati alle temperature torride che hanno compromesso i raccolti in tutto il mondo, quest’anno siamo di fronte a un concetto diverso: “sogflazione“, cioè aumenti dei prezzi per precipitazioni estreme e prolungate.

Le patate sono in prima linea nella crisi della sogflazione. Con una sola semina e un solo raccolto all’anno, le condizioni devono essere ideali per garantire una buona produzione. Tuttavia, nell’autunno del 2023, il maltempo ha costretto a interrompere la raccolta delle patate in Europa dopo solo tre settimane, poiché il terreno fradicio impediva agli agricoltori di estrarre i raccolti dal terreno. La piattaforma di scambio per la filiera della patata, North-Western Europe Potato Growers, stima che 650.000 tonnellate di patate non siano arrivate sul mercato in quella area. Molte di queste patate sono marcite in condizioni anaerobiche, e si prevede una diminuzione del 20% nella disponibilità di sementi per il 2024.

Quello che gli agricoltori erano riusciti a raccogliere era un prodotto di qualità compromessa, il che significa che non poteva essere conservato a lungo. I venditori si sono così affrettati a spostare quelle scorte limitate e i prezzi sono ora in aumento poiché confezionatori e trasformatori competono per averle. La carenza di patate nel vecchio continente sembra un rischio reale, un problema perché gli europei consumano la più alta quantità di patate pro capite di qualsiasi zona del mondo, circa 90 kg in media all’anno.

Nel frattempo, la semina del nuovo raccolto potrebbe essere ritardata a causa del terreno impregnato d’acqua e della pioggia, suggerendo che la crisi potrebbe protrarsi per tutto l’anno. Secondo Mintec, una società che si occupa di dati sui prezzi delle materie prime, i prezzi delle patate bianche inglesi sono aumentati dell’81% rispetto all’anno precedente, raggiungendo un massimo storico. Gli operatori si aspettano ulteriori rincari prima dell’arrivo del nuovo raccolto nel 2024. In Europa, i Paesi Bassi e il Belgio – due regioni chiave che coltivano patate da trasformazione per patatine fritte – sono stati i più colpiti, con i prezzi delle patate da trasformazione olandesi che hanno raggiunto il livello più alto registrato ad aprile, a 370 euro (398 dollari) per tonnellata.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.