• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

La sanità tra presente e futuro, diritti e negazioni: se n’è parlato alla Festa de l’Unità di Torriana

All'evento nello spazio feste Grola erano presenti la deputata Antonella Forattini e il consigliere regionale Marco Carra

19 Agosto 2024
in Provincia
0 0
0
La sanità tra presente e futuro, diritti e negazioni: se n’è parlato alla Festa de l’Unità di Torriana
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

TORRIANA (Serravalle a Po) – Alla Festa de l’Unità di Torriana, nella settimana del regionale, la deputata Antonella Forattini ha fatto il punto sulla proposta di Legge sulla cannabis per la terapia del dolore e sul decreto liste d’attesa: “Le divergenze ideologiche bloccano la proposta di Legge sulla cannabis, se ne riparlerà a settembre, ma per ora niente si è mosso. Sulle liste di attesa nessuna risposta positiva e in questo modo si continua ad agevolare i privati”.

Sulle iniziative a livello regionale è intervenuto al dibattito Marco Carra, consigliere regionale del Partito Democratico: “Bisogna ripartire dai temi della disabilità, delle Rsa, dei presidi territoriali delle Case di Comunità. Con il gruppo Pd in Regione abbiamo portato avanti battaglie giuste, al fianco delle famiglie e delle associazioni, come quella contro i tagli ai contributi alla disabilità grave e gravissima che la maggioranza aveva applicato in modo vergognoso, con una delibera dello scorso dicembre. Siamo riusciti ad ottenere il ripristino di queste risorse per 10 milioni di euro. Così come, nella sessione dell’assestamento di bilancio, abbiamo ottenuto maggiori fondi ai Comuni per 4 milioni di euro destinati al trasporto di studenti con disabilità per l’anno scolastico 2024-2025. Non è stato approvato il mio emendamento che chiedeva 50 milioni per calmierare le rette delle Rsa, ma è stato approvato un ordine del giorno sullo stesso tema che impegna la giunta a farsi carico della questione, che riguarda centinaia di famiglie. Questi sono risultati ottenuti grazie all’impegno e alle battaglie di un gruppo e dei territori.”

Al tavolo anche Elena Carnevali, Sindaca di Bergamo che ha parlato di prevenzione, di diritto alle cure e quindi dell’importanza del Servizio Sanitario Nazionale a cui bisogna destinare tante più risorse. “La prossimità è la chiava di volta – ha affermato- annunciando il progetto della prossima casa di Comunità a Bergamo con servizi essenziali socio sanitari ma anche con asilo nido e alloggi protetti”. Ed elencando i nuovi bisogni si è soffermata sul disagio giovanile che coinvolge sempre di più i minori, sulle malattie del futuro come l’alzheimer, sui Piani di Zona oggi proposti dalle Asst “su cui i sindaci dovranno essere accorti”.

Laura Pradella e Sondra Ghidini, del dipartimento salute delle Federazione di Mantova.
hanno annunciato che il dipartimento salute del Pd provinciale si occuperà delle liste di attesa con l’apertura di sportelli di supporto ai cittadini, in collaborazione con le associazioni del territorio.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.