• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Mantova Day
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio
Mantova Day
No Result
View All Result

Meloni: “Italia riprende suo posto nel mondo”. E cita Draghi: “Ue rischia irrilevanza”

La premier al Meeting di Rimini: "Sull'Ucraina la proposta italiana ispirata all'articolo 5 della Nato è ancora la principale al tavolo dei negoziati"

27 Agosto 2025
in Green Economy
0 0
0
Meloni: “Italia riprende suo posto nel mondo”. E cita Draghi: “Ue rischia irrilevanza”
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

MILANO – In tre anni e mezzo, l’Italia “si è riappropriata del suo posto nel mondo“. Giorgia Meloni sale sul palco del Meeting di Rimini tra gli applausi e una standing ovation. Incassa grandi complimenti da Bernhard Scholz, presidente della Fondazione, tradisce l’emozione con delle lacrime, elenca i successi raggiunti da quando è al governo, ma giura di non essere ancora contenta, che si impegnerà per fare di più.

“Anche chi non condivide il suo orientamento politico deve riconoscere che sta rappresentando il suo governo anche a livello europeo e internazionale con grande senso di responsabilità, coraggio, sincerità e affidabilità“, ammette Scholz, introducendola.

Quello che più preme alla presidente del Consiglio è ribadire che il Paese è “tornato credibile” agli occhi dei partner internazionali. Non più il “grande malato d’Europa”, ma un interlocutore “forte, fiero, schietto, leale, in una parola autorevole”. Addirittura, rivendica, un “modello di stabilità” che ha portato gli investitori internazionali a considerarci una nazione sicura, con i i tassi di interesse in linea con la Francia, prima in Europa per l’attuazione del Pnrr, “un’anomalia positiva” per la stampa internazionale.

La premier ricorda che la proposta italiana per l’Ucraina, basata su un meccanismo ispirato all’articolo 5 della Nato, è ancora la principale sul tavolo dei negoziati. Un possibile contributo alla pace, sottolinea, di cui “andare fieri”. E ribadisce a chi domanda di emanciparsi dagli Stati Uniti che “tornare protagonisti della storia e del proprio destino non è facile, non è indolore, non è gratis“. Il prezzo da pagare, per Meloni, è quello di investire di più. Non parla esplicitamente di armi né di difesa, ma di “libertà e indipendenza”, che per decenni sono state appaltate a Washington a costo di una “inevitabile dipendenza politica”.

All’Europa la presidente del Consiglio suggerisce di ripartire dalla politica, ma anche, più pragmaticamente di ridurre la burocrazia “soverchiante”, sostenere la competitività delle imprese per “combattere la desertificazione produttiva”, rimettere “l’uomo e non l’ideologia” al centro della natura, investire sulle proprie filiere per ridurre le “troppe dipendenze strategiche”. E cita Mario Draghi, sostenendo che l’Unione è sempre più “condannata all’irrilevanza geopolitica, incapace di rispondere efficacemente alle sfide di competitività poste da Cina e Usa”: “Ha ragione“, osserva, chiedendo coraggio per scelte difficili.

Annuncia poi, per l’Italia, un Piano Casa sul quale è al lavoro con il Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, per offrire abitazioni a prezzi calmierati per le giovani coppie, perché, ricorda, “senza una casa è molto più difficile costruire una famiglia”. Quanto alle imprese, l’obiettivo principale e più ambizioso che si pone la prima ministra rimane quello dell‘abbassamento strutturale del costo dell’energia che “pesa come un macigno sulla competitività italiana”.

Ma i “mattoni nuovi” tema del Meeting sono stati portati anche oltre Mediterraneo, in Africa, con il Piano Mattei. Un modello di cooperazione che, come la premier ama ripetere spesso, “rifugge tanto l’approccio paternalistico quanto quello predatorio, costruendo invece partenariati basati sul rispetto reciproco, sulla fiducia, sulla condivisione, cioè sulla capacità di guardarsi negli occhi da pari, per trovare insieme gli ambiti nei quali poter fare la differenza e avere benefici reciproci”. A differenza di altri attori, garantisce, “non abbiamo secondi fini, non ci interessa sfruttare il continente africano per le ricchissime materie prime che possiede utilizzandole per accrescere il nostro benessere”. Quello che le interessa è che l’Africa “prosperi insieme a noi processando le sue risorse coltivando i suoi campi, dando lavoro e una prospettiva alle sue energie migliori, potendo contare su governi stabili e società dinamiche”.

Seguici su Facebook

Meteo

Meteo Lombardia

VIDIEMME SOCIETA’ COOPERATIVA

Piazza Sordello, 12 – Mantova

P.IVA, C.F. e R.I.  01898140205
PEC
Codice SDI
E-Mail

Cosa Vuoi Leggere?

  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci il consenso ai cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Cookie tecnici (obbligatori) Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Cookie statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Cookie per marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Green Economy
  • Archivio

© 2022 VIDIEMME SOCIETA' COOPERATIVA.